🌐 View this page in your language. Translations may not be fully accurate.
Post Image Cover

Officine Galileo Condor II, una storia interessante.

Jun 30, 2025

La mia esperienza con le macchine fotografiche di manifattura italiana inizia con la Condor II, la telemetro italiana con l'ottica più luminosa che sia stata prodotta interamente in Italia.

A condire il tutto, ci mettiamo anche il legame con il territorio e quel campanilismo tipico italiano.

d0b78a55937c489f90b6c774a1e6c2fe.jpg

Le Officine Galileo hanno prodotto questa macchina a pochi chilometri da casa mia. Presentata nel 1951, la Condor II è, a distanza di molti anni, una delle migliori macchine fotografiche prodotte in Italia.

e7aac17fac6a42449c68a6f2f6ffffaf.jpg

Questo post non vuole essere l'ennesima cronistoria di Officine Galileo, ma un racconto interessante sulla Condor II che ha preso posto nella mia personale collezione.

I dettagli

Ho cercato di raccogliere informazioni riguardo questa macchina, ma gli anni passano (e ne sono passati molti) per cui cercherò di fornire solamente qualche dato estrapolato qua e la', grazie anche all'aiuto di persone molto più preparate di me in materia.

d77333bfb2754f36887e6befed86ed98.jpg

La Condor II è stata prodotta in circa 10.000 unità. Le matricole iniziano dal 00205000 fino al 00215500, con una produzione protratta per pochi anni.

L'esemplare in mio possesso è uno degli ultimi prodotti ed è plausibile che sia stata prodotta nel 1954. Lo si evince dal seriale e dalla data di stampa del manuale di istruzioni che riporta l'anno appena citato.

Una particolarità della Condor II, è la presenza del manettino articolato per il riavvolgimento pellicola, probabilmente è stata la prima macchina al mondo ad esserne dotata.

3898479cb6a24cb79f6c7b2031317899.jpg

La storia personale

Più interessante la storia personale del modello finito tra le mie mani.

La macchina è stata da sempre unico proprietario, se così lo possiamo definire.

Luigi A., era un capo di polizia. Nato nel 1926 in provincia di Campobasso, si trasferì per lavoro in varie parti d'Italia, fino ad approdare a Grosseto, dove si sposò nel 1958.

Appassionato di fotografia, aveva acquistato la Condor II ed usata a lungo. Nel 1981, la condor passò al figlio, che ha sua volta l'ha utilizzata fino al 1987, anno in cui la Condor fu sostituita da una Olympus OM10.

Luigi era anche amante della lettura e radiotelegrafista. In tutti questi anni ha preservato con cura la Condor, la custodia in pelle originale ed il libretto di istruzioni.

La macchina è infine arrivata a me, perfetto estraneo, in condizioni tutto sommato buone. Qualche fungo sulle lenti, l'argentatura sul telemetro ormai evaporata quasi completamente e pochi segni di utilizzo. Nel complesso, una bellissima signora di 70 anni.

Colgo l'occasione per un saluto a Luigi, suo figlio e sua nipote.


Vedi il post sulla Sostituzione dello specchio semi-riflettente.